Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Top Social Campaigns: le migliori campagne su Twitter di settembre. #IceBucketChallenge mantiene la vetta.

21 ottobre 2014

Non si ferma nemmeno davanti all'autunno il successo dell'#IceBucketChallenge, la campagna dedicata alla raccolta fondi per la ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica.

#IceBucketChallenge: continua il successo su Twitter

I volumi si sono ridotti rispetto al boom avvenuto durante l'estate, quando la campagna aveva battuto ogni record su Twitter totalizzando oltre 147,2K messaggi, ma nel mese di settembre l'#IceBucketChallenge si conferma la campagna più partecipata e più discussa in assoluto, con 10,8K tweet pubblicati da 8,1K autori unici, che hanno raggiunto circa 34 milioni di unique impressions.

Tra questi, nomi noti dello sport, come ad esempio Giorgio Chiellini, che in qualità di testimonial per la Fondazione AriSLA ha partecipato in prima persona alla sfida, o Antonio Conte, CT della Nazionale di Calcio, la cui sfida è stata alla base di un picco di condivisioni registrato a inizio settembre. Un secondo picco si è riscontrato in seguito al tweet ironico di Danilo Petrucci, sulla sua personale #IceBucketChallenge.

Tra gli autori più attivi, l'account dell'associazione AISLA Onlus, che ha partecipato alle conversazioni aggiornando sulle donazioni ricevute, sulla diffusione della campagna e sui progressi della raccolta fondi, i cui risultati - oltre 2.400.000 euro raccolti - e i progetti a cui andranno destinati, sono stati presentati pubblicamente nel corso di una conferenza stampa il 26 settembre.

HeForShe: una campagna internazionale che ha varcato i confini italiani

Come l'#IceBucketChallenge, anche la seconda campagna per numero di tweet condivisi viene da oltreoceano. #HeForShe è infatti un progetto lanciato già a marzo dall'account ufficiale di UN Women, l'organizzazione delle Nazioni Unite dedicata alle politiche per la parità di genere e per l'empowerment delle donne. La campagna, di cui esistono profili ufficiali su Twitter, Facebook, Instagram e YouTube, ha l'obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere le persone sul tema della parità di genere.

Anche in Italia della campagna si era già iniziato a parlare a marzo, ma l'iniziativa ha iniziato a guadagnare visibilità dopo il bellissimo discorso tenuto il 21 settembre da Emma Watson, in cui l'attrice e ambasciatrice di buona volontà delle Nazioni Unite per la parità dei diritti delle donne nel mondo ha invitato gli uomini a considerare la parità di genere come una causa che li riguarda direttamente. È stata però la partecipazione all'iniziativa del cantante degli One Direction Harry Stlyes a far impennare le conversazioni in merito alla campagna, grazie a commenti e retweet delle sue fan italiane che hanno portato al picco più alto in assoluto: circa 3 mila messaggi nella sola giornata del 25 settembre.

 Gli autori e i contenuti più retwittati

L'autore più retwittato in assoluto è stato l'account di Serie A TIM, il cui tweet sulla vittoria del Milan nella partita contro il Parma è stato anche il terzo più retwittato ed ha generato il picco di conversazioni più alto per la campagna #IlCalcioèDiChiLoAma, lanciata tempo fa in occasione del quindicesimo anno consecutivo della sponsorizzazione di TIM del Campionato di Serie A e in generale per sostenere il gioco del calcio.

In seconda posizione tra gli autori più retwittati troviamo il cantante Marco Mengoni, il cui tweet postato dall'Alcatraz di Milano in occasione dell'evento di lancio del nuovo magazine Rolling Stone Italia è invece in prima posizione come contenuto più condiviso in assoluto. L'evento, tenutosi l'11 settembre, ha anticipato l'uscita in edicola della rivista e ha ospitato la proiezione del video manifesto #LaMusicaRingrazia, a sostegno dell'omonima campagna a carattere multimediale, che a settembre, anche grazie alla partecipazione di diversi protagonisti del mondo della musica, ha totalizzato 2,1K tweet e 2,7 milioni di unique impressions.

Fa riferimento, anche se ironicamente, alla #IceBucketChallenge, il tweet di Danilo Petrucci, che è stato anche il secondo autore più retwittato in assoluto.

#FIRST: l'importanza del testimonial giusto

Vodafone ha lanciato la campagna #FIRST a maggio del 2014, con l'obiettivo di offrire alle persone di dieci diversi paesi l'opportunità di fare qualcosa di straordinario per la prima volta e condividere l'esperienza grazie alla tecnologia. La campagna è però riuscita a decollare solamente in questo mese di settembre, quando l'azienda di telefonia ha coinvolto J-Ax, ex-cantante degli Articolo31 e giudice della scorsa edizione di The Voice, chiedendogli cosa avrebbe voluto fare per la prima volta. L'idea di J-Ax, ovvero fare Skydiving a Campovolo cantando con la sua band davanti a un gruppo di fan, è riuscita a generare un picco di conversazioni e un livello di buzz che ha portato la campagna a posizionarsi in quinta posizione, con un totale di oltre 1.200 tweet. La prima clip da sola è riuscita a generare un picco di 255 tweet il 17 settembre.

Ancora una volta, con ben due campagne in classifica (#IceBucketChallenge e #HeforShe), si vede come i social network siano il terreno ideale per la promozione di attività orientate alla promozione e sensibilizzazione su temi sociali: gli utenti si appassionano alla causa, coinvolgono gli amici e il livello di consapevolezza inerente a temi che spesso passano sotto i radar dei media tradizionali aumenta. Di seguito, l'infografica completa.

Per vedere le precedenti classifiche, clicca qui.

richiedi info


Ti potrebbero interessare