Per il terzo anno consecutivo torna la classifica esclusiva di Blogmeter dedicata alle mamme influencer, figure sempre più presenti nell'universo social e sempre più apprezzate dagli utenti. Tramite la Blogmeter Suite, sono stati analizzati oltre 120 profili Instagram e Facebook di mamme e famiglie influencer il cui piano editoriale social è incentrato prevalentemente sul racconto e sulla condivisione di momenti di vita quotidiana coi propri bambini, ed è stata stilata una Top 10 secondo la metrica di Total Engagement. Il periodo di analisi è quello compreso tra il 1° giugno e il 31 agosto 2020.
La prima posizione della classifica spetta alla mamma influencer più famosa d’Italia. Si tratta di Beatrice Valli, ex corteggiatrice di Uomini e Donne (programma in cui ha conosciuto l’attuale compagno e padre dei suoi figli, Marco Fantini). Il dato più significativo che emerge dalla classifica su Beatrice riguarda il numero di post condivisi: 369 post tra Facebook e Instagram in tre mesi (4 post al giorno!) per un Total Engagement pari a 13,8 milioni di interazioni.
Il secondo posto spetta alla moglie del calciatore spagnolo Alvaro Morata ed ex modella Alice Campello, che su Instagram alterna le foto dei suoi gemellini a selfie romantici con il marito. Nel suo caso il numero di post è molto più contenuto (appena 84, un quarto di quelli condivisi dalla Valli nello stesso periodo) ma l’engagement è comunque da capogiro: 11, 4 milioni!
Sul podio sale, infine, Eleonora Brunacci Di Vaio, moglie di Mariano Di Vaio e madre dei già famosi (hanno un profilo Instagram dalla nascita) Nathan Leone, Leonardo Liam e Filiberto Noah. Nonostante un engagement molto più contenuto rispetto alle prime due, tra le mamme in Top 10 Eleonora è stata quella che, nel periodo di analisi, ha guadagnato più follower: quasi 90mila, pari a +10% della sua follower base totale.
Dal quarto al decimo posto, si classificano invece: Micol Olivieri, Francesca Del Taglia, The Pozzolis Family (unica famiglia della Top 10), Eleonora Valli, Julia Elle alias Disperatamente Mamma, Ilaria Di Vaio e Evelina Mucerscaia.
Analisi della classifica: tra viaggi e contenuti sponsorizzati
Andando ad analizzare i nominativi in classifica salta subito all’occhio come la maggior parte delle influencer non provenga originariamente dal mondo dei social, ma sia divenuta famosa per altre ragioni, tra le quali: la partecipazione a trasmissioni televisive (è il caso di Beatrice Valli e Francesca del Taglia, ex protagoniste di Uomini e Donne) e serie tv italiane (come Micol Olivieri, attrice per oltre dieci anni ne “I Cesaroni”) o, ancora, perché imparentata con una star dei social media (vedi Eleonora Brunacci e Ilaria Di Vaio, rispettivamente moglie e sorella del fashion influencer Mariano di Vaio, o Eleonora Valli, sorella delle più celebri Beatrice e Ludovica). Indipendentemente dalla “provenienza”, queste influencer, a un certo punto della vita hanno deciso di dedicarsi al mondo dei social, incentrando la propria strategia editoriale sulla condivisione di istantanee che le ritraggono alle prese con le gioie (e le difficoltà) della maternità (e paternità) divenendo a tutti gli effetti delle mamme (o famiglie) influencer.
Dalla classifica emerge un altro insight interessante, che riguarda il tema (anzi, i temi) trattati da queste influencer. Se i protagonisti dello storytelling rimangono sempre i piccoli di casa, non manca lo spazio dedicato ad altre tematiche, quali fashion e travel. Quest’ultimo, in particolare, è stato il tema centrale della maggior parte dei post condivisi nei tre mesi di analisi (complici le lunghe vacanze estive) ed è interessante notare come tutte queste influencer (nessuna esclusa) abbiano prediletto l’Italia come meta delle proprie ferie in famiglia, andando a sponsorizzare (spesso in modo totalmente spontaneo) mete turistiche italiane, mostrando bellezze conosciute e angoli nascosti della penisola, e invitando i propri fan/follower a fare lo stesso.
Quando si parla di influencer, infine, non si può tralasciare l’argomento contenuti sponsorizzati, principale fonte di guadagno per le stesse e pubblicità diretta e spontanea per i brand che le ingaggiano. Anche nel caso delle mamme influencer questi contenuti non mancano, e non riguardano, come si potrebbe pensare, esclusivamente prodotti legati all’universo kids. Tra i marchi più citati figurano, ad esempio: Calzedonia e Intimissimi, Huaweii, Revolve, Zalando, Barilla, Braun, i cui prodotti vengono inseriti in modo omogeneo all’interno dei singoli post, risultando quindi coerenti con lo storytelling.
Sei curioso di scoprire come Blogmeter può aiutarti ad individuare nuovi influencer per le tue campagne marketing? Contattaci cliccando sul pulsante sottostante: