La classifica dei migliori brand sui social media torna questo mese con un focus sul mondo telecomunicazioni e con un’importante novità: per la prima volta l’analisi è stata effettuata utilizzando il nuovo tool di Social Analytics che sarà disponibile dal 2018. Un tool totalmente cambiato sia nell’interfaccia grafica che nelle funzionalità, che ci ha permesso di inserire in questa analisi Top Brands anche il canale YouTube dei profili presi in esame.
Questo mese abbiamo analizzato le performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter, Instagram e YouTube dei brand di telecomunicazioni che si rivolgono esclusivamente al mercato italiano, escludendo pagine dedicate a servizi o offerte specifiche e ai profili dedicati al customer care. La classifica prende in considerazione la metrica del total engagement relativa al mese di novembre.
Curiosi di vedere in anteprima cosa si può fare con il nuovo tool? Cominciamo subito con l’analisi.
Wind domina con il maggior numero di interazioni, soprattutto grazie a Facebook.
Grazie al nuovo tool di Social Analytics è possibile analizzare le performance complessive dei profili dei brand del settore telecomunicazioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, un’analisi multicanale che garantisce una visione olistica dei social presi in esame.
Vediamo dunque che al primo posto si trova Wind con un engagement totale pari a a 27,7K. A trainare questo risultato è Facebook che si aggiudica il 97,8% delle interazioni totali, seguono Twitter con l’1,5% e YouTube con lo 0,8%. Di Wind è anche il post che raccoglie più reaction grazie ad un contenuto con call to action che invita gli utenti a votare tramite le reaction l’assistente virtuale preferito.
Tim si posiziona al secondo posto raggiungendo 18K interazioni complessive. Anche per Tim è Facebook il canale più ingaggiante che ottiene l’83,5% di interazioni totali, Instagram prima new entry in classifica ottiene a sorpresa l’8,2% di interazioni grazie ad un piano editoriale anche dedicato al #TimDucati ad #Eicma. Anche se YouTube sembra essere in termini di interazioni il fanalino di coda, il video dedicato all’offerta per Internet Fibra+, probabilmente supportato da forme di sponsorizzazione, ottiene 1,1M di visualizzazioni conquistando il podio come contenuto più visualizzato su YouTube.
Vodafone si attesta in terza posizione toccando i 16,4mila interazioni totali tra i 4 canali social. Anche in questo caso Facebook domina con il 72,9% mentre Twitter il 16,5% conquistandosi la quota più alta nel panel in analisi. Tra i contenuti più ingaggianti ritroviamo dei post dedicati all’iniziativa Happy Friday.
Facebook è invece il canale di punta per quanto riguarda la quarta classificata Fastweb, garantendo il 90,5% del total engagement. Seguono Twitter con il 5,6% e Instagram con il 4% per un totale di 15,6mila interazioni complessive nel mese di novembre. A conquistare sono i contenuti dedicati alla nuova campagna #Nientecomeprima
Quinto ed ultimo posto della classifica va a Tre Italia, che nei quattro canali social genera un totale di 10,5mila interazioni, di cui più della metà derivante da Facebook. Segue Instagram che contribuisce all’engagement totale con il 33,5% delle interazioni. All’interno del panel analizzato Fastweb risulta il Brand che ha investito maggiormente nel canale fotografico pubblicando diversi contenuti generati dagli utenti con tag #Ambassador3.