Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Brindisi e il terremoto: l'emotività passa dalla rete

20 maggio 2012

L'ignobile attentato di Brindisi e il terremoto della scorsa notte hanno confermato il peso dei social network nell'ecosistema informativo, anche italiano.
Le persone non solo si informano e si fanno crocevia di notizie su Facebook e su Twitter, ma comunicano i loro stati emotivi.

Grazie al nostro Twitter Monitor vogliamo mostrarvi con alcuni freddi grafici questi fenomeni. Innanzitutto il picco di tweet notturni, anomali per il traffico usuale del social network: quasi 30.000 tweet nei minuti del sisma.


terremoto ferrara mood


Il giorno prima, l'evento di Brindisi, aveva fatto registrare un carico di emotività proprio dopo l'attentato. Ieri sono circa 100.000 i tweet con un mood negativo, con un picco di quasi 11.000 intorno alle 13*.


brindisi mood twitter


Speriamo in ore più serene


*L'indicazione del sentiment è calcolata attraverso l'identificazione dei sintagmi (espressioni linguistiche complesse) che esprimono un'emotività nei tweet. Questi vengono classificati e poi aggregati per discernere il sentiment complessivo di ogni tweet


Ti potrebbero interessare