Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Sergio Mattarella: emozioni e sentiment in rete

6 febbraio 2015

E' stata la settimana dell'elezione del nuovo Presidente della Repubblica e, insieme alla trasmissione Virus di Nicola Porro, abbiamo seguito minuto per minuto l'evoluzione del dibattito in rete.
Da giovedì scorso a ieri i nostri strumenti hanno registrato oltre 1 milione di conversazioni sull'evento, di cui oltre 330.000 il 31 gennaio. La giornata dell'elezione viene fotografata bene dal grafico in basso, che mostra le reazioni complessive su Twitter (in azzurro) e la loro "temperatura". Si vede soprattutto un picco di opinioni positive (in verde) nel momento in cui si è raggiunto il fatidico quorum.

mattarella mood

Le emozioni rilevate sono state soprattutto di gioia, a differenza di quanto avvenuto nel 2013 durante il secondo mandato per Napolitano. Lì avevamo rinvenuto soprattutto tristezza e disgusto.
A trascinare questo sentimento positivo sono stati i messaggi in rete dei politici ed in particolare quello di Matteo Renzi che su Twitter totalizza 19.245 interazioni, su Facebook oltre 90.000.

Ma se andiamo ad indagare sulle opinioni dopo la giornata del trionfo, si nota che il sentiment medio inizia a volgere al negativo. Il 54% di messaggi negativi verso il nuovo Presidente, comunque, va letto alla luce del fatto che, mediamente, le opinioni espresse in rete verso i politici tendono al negativo.

sentiment medio mattarella

Per seguire la politica in rete giorno per giorno vi invito a tener d'occhio Polismeter.


Ti potrebbero interessare