Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

La rete promuove le auto elettriche

15 marzo 2012

Nell'articolo "Il rumore dell'auto elettrica" apparso sul numero di febbraio della rivista ADV, Blogmeter analizza l'impatto che le auto elettriche hanno avuto sul web nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2011 e il 15 gennaio 2012.

 

Nei 3.905 post rilevati gli utenti hanno mostrato di gradire la nuova tecnologia, soprattutto per l'impatto ambientale, i consumi ridotti e persino le prestazioni su strada. Oltre al rispetto per l'ambiente, l'assenza di emissioni di gas viene apprezzata perché consente di circolare in quelle aree che, a causa dell'inquinamento eccessivo, vengono chiuse al traffico. Tra gli aspetti negativi, invece, vengono sottolineati i costi elevati, la scarsa sicurezza delle batterie e l'incertezza sulla provenienza dell'energia elettrica utilizzata.

Il buzz sull'auto elettrica è sostenuto nei mesi monitorati da diversi eventi. A ottobre l'auto elettrica diventa protagonista delle conversazioni online per via dell'emergenza inquinamento e per l'accordo stilato tra il Comune di Firenze e il duo Renault/Nissan, che prevede un piano per lo sviluppo della mobilità elettrica, di cui si parla molto su Twitter. Un aumento del buzz viene registrato anche a seguito della notizia sul futuro lancio della versione elettrica della DeLorean, l'auto del film "Ritorno al futuro".
A novembre eventi come H2Roma e i saloni automobilistici (tra cui il Salone di Los Angeles e il Salone di Tokyo) contribuiscono a incrementare le conversazioni, così come la protesta degli ambientalisti parigini sul costo del car sharing.
A dicembre, invece, si registrano picchi del buzz in corrispondenza del Motorshow di Bologna e a seguito dei più di 50 retweet di un messaggio di Matteo Renzi sulla sua nuova Leaf 100% elettrica ricevuta in regalo da Nissan.


Ti potrebbero interessare