Come avevamo già profetizzato un anno fa sul blog Mediameter , cresce la presenza e l'attività delle mamme online.
Venerdì scorso l'Università Bocconi ha dedicato al rapporto tra mamme e informazione un convegno intitolato proprio Affrontare la ridondanza: le mamme e l’informazione .
Organizzato dal Centro di ricerca ASK (Art, Science, Knowledge), il convegno ha presentato i risultati di una ricerca che tra novembre 2008 – febbraio 2009 ha coinvolto più di 700 mamme cercando di fare luce sulle "strategie informative poste in atto per raccogliere, filtrare, valutare le informazioni e sulle "modalità di formazione dell’opinione pubblica in epoca di ridondanza".
Le mamme svolgono da sempre,infatti, più di altre categorie sociali, una funzione di filtro e mediazione e sono solite validare e condividere informazioni, oltre a essere un fondamentale decisore d’acquisto all’interno della famiglia.
Durante l'evento esponenti del mondo della comunicazione hanno affrontato i diversi aspetti dell'argomento. Cecilia Spanu di Fattore Mamma è intervenuta su "Le mamme e il web: oltre il digital divide", includendo nella propria presentazione alcune slide marchiate BlogMeter per una quantificazione del fenomeno.