Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Cosa dice la rete: il mercato automotive

20 maggio 2008

Cosa dicono i consumatori delle aziende automobilistiche su web?

Quali sono i modelli più popolari e le marche con un miglior gradimento?

Di che cosa si parla all'interno delle comunità online dedicate alle auto e quali sono i "luoghi virtuali" in cui discute maggiormente di macchine?

Quali gli autori più prolifici e quali le conversazioni più calde?

Per rispondere a queste e molte altre domande nonché ai bisogni informativi delle aziende che vogliono sfruttare l'enorme patrimonio informativo liberamente a disposizione all'interno della rete, BlogMeterTM ha scandagliato i social media italiani, analizzando oltre 800 mila messaggi di buzz online dedicati al mondo dell'auto nell'ultimo quarto del 2007.

Questa analisi, sebbene non abbia una rilevanza statistica, costituisce un valido strumento a complemento delle ricerche tradizionali per valutare la percezione dei brand del settore automobilistico e le tendenze in atto in questo settore.

Per effettuare l'indagine sono stati analizzati tutti i messaggi pubblicati nel periodo Settembre - Dicembre 2007, sulle principali comunità online che trattano di automobili (forum, blog, newsgroup e siti web con recensioni) per un totale di oltre 800 mila documenti esaminati.

I messaggi catturati grazie agli spider del motore di crawling sono stati classificati dal motore semantico in classi riguardanti i brand automobilistici, i modelli di autovetture o temi relativi al settore automobilistico, in modo da poter analizzare la popolarità dei diversi brand e dei relativi modelli, gli argomenti più discussi e l'andamento di questi fenomeni nel corso del periodo considerato.
Dall'analisi di queste conversazioni online è emerso per esempio che il brand più popolare è stato Fiat con una share del 23% del totale dei messaggi in cui veniva citata almeno una marca automobilistica, seguito da Alfa Romeo e BMW con il 13% ed Audi con il 9%, mentre il modello di automobili più popolare è risultato essere la Golf con il 7% di popolarità relativa.

popolarita_brand1.bmp

I numerosi temi discussi dagli utenti nei forum sono stati organizzati in cinque categorie: meccanica, caratteristiche generali, estetica, tipologia dell'automobile (berlina, station wagon, suv, ecc.) e accessori. All'interno di queste categorie, i messaggi sono stati organizzati in sottocategorie più specifiche, ad esempio i messaggi relativi alla categoria meccanica sono stati suddivisi in base al loro riferimento al motore, ai freni, ai fari ecc.
Tra le categorie di temi quella più citata è stata la meccanica delle automobili con il 45% dei messaggi prodotti, seguita dalle caratteristiche generali con il 29% dei messaggi, la tipologia di vetture (berline, station wagon, suv, ecc) con il 10%, l'estetica 8%, gli accessori 7%.
Per quanto riguarda le sottocategorie, nell'ambito della meccanica, i temi con maggior popolarità sono stati quelli relativi al "motore" con il 35% delle citazioni riferite alla meccanica, quelli che riguardano l'alimentazione con il 23% e le "ruote" il 16% di citazioni.

Inoltre una "sentiment analysis", con l'attribuzione di una valutazione del gradimento positivo/negativo/neutrale espresso all'interno dei messaggi analizzati, ci ha consentito di conoscere "il gradimento" dei consumatori nei confronti dei diversi brand e degli argomenti più discussi.

La classe di argomenti che ha ottenuto la percentuale di valutazioni positive più alta rispetto a tutte le valutazioni ottenute è stata quella riguardante le caratteristiche estetiche delle automobili (linea, design ecc.) con il 76% di valutazioni positive. Gli argomenti che invece sono stati più criticati sono stati l'assistenza post vendita e nell'ambito degli accessori il navigatore satellitare, l'airbag e il filtro antipolline.

E' stato anche possibile estrarre automaticamente i concetti più rilevanti delle discussioni analizzate. Per lo più i concetti più ricorrenti fanno riferimento a diverse marche e modelli automobilistici, come ad esempio "Punto GT" e "Fiat Punto" oppure ad argomenti legati alle componenti meccaniche delle autovetture come ad esempio "trazione posteriore", "T jet" ecc.
Infine si è rilevato che i 50 utenti più prolifici hanno contribuito al 24% di tutti i messaggi scritti nel periodo in analisi.

Per richiedere una copia integrale del report cliccate qui.


Ti potrebbero interessare