Nel corso degli ultimi cinque anni il segmento dell’Influencer Marketing si è trasformato in un vero e proprio paid media in grado di conquistare sempre più investimenti da parte di brand e aziende. I criteri di scelta di un influencer sono però diventati nel tempo sempre più complessi, esattamente come quelli per la scelta di una pianificazione o per l’attività di comunicazione classica.
Abbiamo provato ad indagare approfonditamente il mondo dei social influencer, cercando di scoprire chi sono, quali sono i KPI da considerare per sceglierli, in base alla tipologia di campagna, al settore di riferimento e agli obiettivi da raggiungere e come analizzarli al termine di un’iniziativa.
L’influencer Marketing nel 2017
I social network stanno modificando radicalmente il modo di comunicare di brand e persone: se da una parte infatti i brand stanno diventando editori, dall’altra gli influencers stanno diventando brand a tutti gli effetti e gli editors invece influencers.
Secondo un recente studio pubblicato da Forbes, l’84% dei marketer afferma di avere intenzione di pianificare una campagna di Influencer Marketing nei prossimi 12 mesi, mentre il 96% sostiene che coinvolgere un influencer nelle proprie strategie di comunicazione permetta di aumentare la brand awareness. Inoltre, tra tutti i settori il fashion risulta tra i più attivi nella realizzazione di una strategia di influencer marketing: il 60% di loro ha dichiarato di aver già coinvolto un influencer nelle proprie campagne o eventi.
I numeri dell'influencer marketing
L’approccio data-driven di Blogmeter
In questo contesto così variegato, come i brand devono valutare quindi la rilevanza di un influencer e individuare quello giusto per la propria strategia di social media marketing?
Un corretto approccio strategico all’influencer marketing include due step cardine da mettere in atto, subito dopo aver individuato i pubblici a cui rivolgere la propria comunicazione, selezionato i messaggi da divulgare e i criteri di misurazione, ovvero:
- Discovery degli influencer per la propria campagna/evento
- Misurazione dei risultati della campagna di influencer marketing
Il primo step del data-driven influencer marketing: la discovery
Per identificare l’influencer giusto per la propria campagna è necessario valutare una serie di variabili quali-quantitative come il settore in cui l’influencer è più rilevante (fashion, beauty, lifestyle, eccetera).
Inoltre, è fondamentale definire le metriche da prendere in considerazione per la scelta di un influencer, all’interno dei diversi social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube): innanzitutto l’engagement, ovvero la somma delle interazioni generate, la reach, somma totale di fan e follower, e la frequenza di pubblicazione di contenuti da parte dall’influencer.
Sulla base delle metriche, sarà quindi opportuno confrontare gli influencer interessati in termini di performance sui loro canali social.
Misurazione dei risultati
Una volta terminata la campagna bisognerà valutare l’impatto della stessa soprattutto in termini di brand reputation misurando innanzitutto l’engagement generato dalla campagna e in secondo luogo il peso degli influencer coinvolti. È quindi importante monitorare la crescita dell’engagement, della fan/follower base e del numero di post pubblicati dal singolo influencer in relazione alla campagna/evento.
In secondo luogo, sarà necessario identificare i termini e gli hashtag più utilizzati dagli influencer a proposito di una campagna e i contenuti che hanno suscitato maggiore interesse tra gli utenti.

Conclusioni
Trovare l’influencer giusto per il proprio marchio è diventata un’operazione estremamente time-consuming e spesso soggettiva.
È necessario misurare KPI oggettivi per scegliere il giusto influencer in base alla tipologia di campagna, al settore di riferimento e agli obiettivi da raggiungere.
Attraverso un’analisi delle perfomance social, si può quindi:
- verificare quali contenuti hanno generato più interazioni nel periodo di riferimento
- individuare l’influencer che abbia la dimensione più adatta per la propria campagna.
- valutare gli influencer che tramite i loro profili social generano più interazioni con la propria utenza.
Ti piacerebbe sapere come possiamo supportarti nella definizione e misurazione delle tue campagne di influencer marketing? Scrivici a info@blogmeter.it
Scopri Social Influencer