Sono sempre più numerosi gli spettatori che utilizzano i social network per commentare gli show televisivi e comunicare idee e suggerimenti sul palinsesto dei principali canali. Per questo motivo, attraverso il tool Social Analytics, Blogmeter ha analizzato i profili ufficiali dei principali programmi e canali della televisione italiana per valutarne le performance su Twitter e Facebook nel mese di maggio.
I parametri considerati sono stati l'engagement complessivo, l'aumento di fan e followers e i post che hanno generato più interazioni. Ne sono emerse tre classifiche che mettono in luce le diverse strategie dei principali canali e programmi sui due social network.
L'engagement di Facebook è stato calcolato mediante la somma di likes, condivisioni, commenti e post dei fan sulla pagina, mentre l'engagement di Twitter è stato ottenuto sommando menzioni, reply e retweets al profilo. Il protagonista indiscusso su Facebook, con più di 1 milione di interazioni, è stato il talent Amici di Maria de Filippi, che nel mese di maggio ha visto concludersi la dodicesima edizione. Su Twitter il leader è un altro talent show, The Voice of Italy; la prima edizione del programma di Rai2 ha generato su Twitter oltre 50 mila interazioni. E' interessante notare come The Voice sia stato molto attivo anche su Facebook, piazzandosi nella top 3, mentre Amici su Twitter si classifica solo settimo.
Le posizioni più alte della classifica di Facebook sono occupate solo da programmi tv (bisogna scendere fino a metà classifica per incontrare il primo tra i canali, Real Time), mentre su Twitter sono ben tre i canali presenti nella top 5, primo tra tutti Sky Sport.
La seconda classifica mostra l'incremento dei fans e followers nel mese di maggio rispetto al mese precedente. Su Facebook la pagina che ha visto crescere maggiormente i propri fans è quella del canale Real Time, con circa 90 mila fans in più rispetto ad aprile. Su Twitter, invece, è il programma Le Iene a registrare il maggior incremento, con oltre 33 mila nuovi followers in un solo mese.
Infine sono stati analizzati i post più coinvolgenti; per Facebook è stata considerata la somma di likes, condivisioni e commenti al post, mentre per Twitter la somma di retweet e reply al tweet. Il post su Facebook che ha generato il maggior numero di interazioni (oltre 48 mila) è stata la foto di Raoul Bova, giudice speciale ad Amici. Su Twitter, invece, sono i ringraziamenti di Premium Cinema a Marco Galli del programma radiofonico di Radio 105 "Tutto Esaurito" a suscitare maggiormente l'interesse dei followers (871 tra retweet e reply).
Nei prossimi mesi vedremo l'evolversi delle classifiche anche in relazione alla fine di alcuni programmi e all'approdo di nuovi format nel panorama televisivo italiano.
Se pensi che ci siamo persi qualche pagina o profilo rilevante segnalacelo qui sotto.