KD Paine riferisce che Peter Kowalski ha sviluppato, per la Georgia Tech, una classificazione dei diversi tipi di conversazioni. Tutte le conversazioni, ovunque avvengano (dal vivo, su un blog o in un social network come Twitter o Facebook) possono essere ricondotte ad almeno una delle 26 categorie individuate.
Secondo questa classificazione una conversazione può essere:
- La conferma di aver ricevuto un'informazione
- La pubblicizzazione di qualcosa
- La risposta ad una domanda
- La formulazione di una domanda
- L'approfondimento di una precedente affermazione
- Un richiamo ad agire
- Il rilascio di informazioni personali
- La distribuzione di materiali
- Un'espressione di accordo
- Una critica
- Un'espressione di sostegno
- Un'espressione di sorpresa
- Un avvertimento
- Un riconoscimento
- Uno scherzo
- Una proposta
- Un'osservazione
- Un saluto
- Un'opinione
- Un annuncio
- Una raccolta di aiuti
- Una ricerca di personale
- Una risposta ad una critica
- Una dimostrazione di dispiacere
- Una richiesta di commenti
- Una richiesta di aiuto
Siete d'accordo? Manca qualcosa?