Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

L'importanza dell'ascolto dei social media in ambito salute

12 marzo 2013

La scorsa settimana si è svolto a Milano il workshop "La comunicazione nell'era biomediatica: come cambia la comunicazione in area salute con i nuovi media digitali", organizzato da Centro Studi Comunicazione Farmaco, Media 4 Health e Università degli studi di Milano.

Blogmeter ha partecipato con un intervento orientato a far conoscere l’importanza dell’ascolto dei social media in quest’ambito: con più di 300.000 messaggi rilevati al mese, il passaparola sulla salute è sempre più oggetto di attenzione, discussioni e domande da parte degli utenti. Infatti, il 32,4 % di italiani utilizza Internet per ottenere informazioni sulla salute e la percentuale sfiora addirittura il 50% se si considera la fascia di età tra i 18 e i 44 anni (Censis, 2012).
Molto spesso si tratta di pazienti (utenti ora preoccupati ora affetti da piccoli o grandi problemi di salute) o familiari a stretto contatto con essi che attraverso la rete cercano risposte pratiche e supporto emotivo per affrontare l’esperienza della malattia e sentirsi meno soli. Altri soggetti partecipano al dialogo social sulla salute (blogger, giornalisti, medici, ecc.), ma, anche a causa di regolamentazioni istituzionali ancora poco definite in materia, spesso manca la voce delle aziende sanitarie e farmaceutiche.

L’opportunità per queste ultime è dunque proprio quella di colmare questo vuoto di comunicazione, dapprima attraverso l’ascolto, ovvero individuando i luoghi, gli autori, i contenuti più rilevanti già presenti sui social, poi elaborando una strategia social mirata e integrata con le attività di comunicazione tradizionali, per giungere a intervenire (direttamente o indirettamente) sui luoghi di informazione e interazione online.

Per approfondimenti, è possibile scaricare la ricerca completa sul nostro canale Slideshare.

Veronica Porzionato - Senior Social Media Analyst di Blogmeter


Ti potrebbero interessare