Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Nostradamus ha mai fatto una stima della crescità del mercato pubblicitario?

13 settembre 2007

Il World Advertising Research Center (WARC) in questo articolo nota come un tempo le previsioni sugli investimenti in pubblicità venissero fatti più o meno ogni due anni, il che generalmente comportava un lungo e meticoloso studio alle spalle, mentre adesso si possono leggere previsioni per i vari media quasi quotidianamente e inoltre esse presentano dati spesso marcatamente diversi tra loro!

Troppi numeri divergenti=nessun numero utile!


A questo proposito anche Andrew Hampp su Advertising Age sottolinea che le previsioni (della spesa pubblicitaria o della diffusione di una nuova tecnologia) possono anche essere sbagliate di molto, come è accaduto con la stima della diffusione dei video registratori digitali (DVR), realizzata dalla Forrester Research nel 2003, secondo la quale per il 2007 questi apparecchi sarebbero dovuti essere disponibili nel 25.7% delle case statunitensi, mentre secondo la Nielsen, all’inizio di quest’anno, la diffusione è soltanto del 17%.

Nonostante le difficoltà, vengono anche realizzate delle previsioni molto accurate, come ad esempio, nota Enrico Bertini qui, il report VSS Forecast sulla spesa pubblicitaria sui vari media ha registrato margini di errore di più o meno il 2% in 9 degli ultimi 10 anni (+ 0,4% nel 2006).

Insomma quando si parla di previsioni, la bravura sta nel saper distinguere quali, tra le tante, sono quelle realizzate con maggiore cura e studio e che per tanto risulteranno le più accurate.


Ti potrebbero interessare