Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Espandi la tua brand community online

9 gennaio 2008

In questo articolo su Adverage Patrick, Hanlon e Josh Hawkins spiegano come si possono usare i social media per espandere le community online dei brand.

Oggi a causa di uno scetticismo sempre più diffuso nei confronti della pubblicità tradizionale e con le grandi possibilità per i consumatori di costruirsi il loro palinsesto personale grazie a fonti media (di informazioni, video, musica ecc.) qualificate e on demand, i social media offrono alle aziende una grande opportunità di intraprendere un dialogo con i consumatori, in modo da renderli dei leali sostenitori dei prodotti e dell’azienda. Se un'azienda riesce a costruire una community di utenti appassionati che condividono i suoi valori, il dialogo instaurato diventa parte del CRM, ispira fiducia agli altri utenti e fornisce energia al brand.

Per avere successo una strategia di marketing nei social media richiede che l’azienda non controlli completamente il contenuto diffuso, lasciando agli utenti la possibilità di inserirlo o inviarlo nei vari social network usati: dai blog, ai wall di Facebook, nelle pagine di Myspace e così via. Questo dà la possibilità alle aziende di diffondere le loro idee attraverso moltissimi mezzi, con risultati positivi inaspettati. Le aziende possono ottenere maggiore visibilità e credibilità, se i loro messaggi (spot televisivi, le campagne viriali, i contenuti delle pubbliche relazioni) vengono modificati, combinati e riproposti su molte comunità online da parte di utenti.

Attualmente infatti l’opinione degli utenti è il miglior mezzo di raccomandazione: i prodotti che ricevono le migliori review online sono quelli più acquistati. Per questo i social media si possono sfruttare per convincere gli utenti a comprare i prodotti: spiegandone le caratteristiche, facendo conoscere le promozioni, i nuovi prodotti, i concorsi, le iniziative di marketing e così via.

Patrick Hanlon e Josh Hawkins, a dimostrazione delle opportunità offerte dai social media, hanno presentato diversi esempi di aziende che hanno avuto successo grazie agli user generated content:

- la multinazionale chimica DuPont che ha lanciato un social media per comunicare le sue scoperte scientifiche ai più giovani,

- il caso della catena di supermercati Stop & Shop che ha raccolto i video dei consumatori che spiegano perché il brand è importante per loro,

- il produttore di gelato Häagen-Dazs che per ampliare la sua community ha dato la possibilità agli amanti del gelato di inviare i loro video in cui mostrare le ricette di nuovi gusti tra le quali gli stessi utenti hanno scelto la ricetta vincitrice,

- il sito The Consumerist che raccoglie le esperienze negative degli utenti con il loro brand,

- il sito finanziario Wesabe che permette ai consumatori di chiamare il loro CEO 4 ore al giorno, sette giorni la settimana.

Qui si può leggere di un caso italiano, riguardante un noto tour operator, di cui abbiamo parlato qualche tempo fà su questo blog.


Ti potrebbero interessare