Blogmeter Blog: tutte le novità dal mondo social

Come si misura l'engagement sul web?

17 luglio 2007

Il web, si sà, ha bisogno di nuove metriche per poterne misurare l'audience più efficacemente (il perchè lo abbiamo spiegato precedentemente su questo blog, sia in questo che in quest'altro post).

Nielsen/Netratings ha appena introdotto, a tal fine, una nuova metrica: il totale minuti spesi (sul sito) che dovrebbe appunto consentire una migliore valutazione dell'engagement di un sito web. Bene.

Però:

- non riesco a capire in che cosa questa metrica sia nuova? Moltiplicando il "tempo medio speso su di un sito" PER "il numero degli unique visitors " (metriche da sempre disponibili in Netview), il valore TOTALE MINUTI SPESI era gia' possibile calcolarlo..anche se magari il fatto che Netratings lo abbia esplicitamente incluso tra le sue statistiche di base in qualche modo lo nobilita' e fà si che i media ne parlino...ma di nuovo  sinceramente non c'è moltissimo

- come gia' detto nei post precedenti, non si può continuare a misurare il web come fosse un media tradizionale...perchè essendo il web una rete asincrona, il tempo sulla rete non e' lineare, la fruizione del web non e' sequenziale.

La rete ha un tempo diverso, sulla rete io posso CONTEMPORANEAMENTE chattare su messenger, conversare su skype, vedere un video su You Tube o Mogulus, scrivere un post sul mio blog e leggere alcuni articoli online...e questa non è l'eccezione ma bensi la regola!

Secondo Steve Rubel, tra le varie alternative disponibili, saranno gli EVENTS, cioè tutte le interazioni di un navigatore con la pagina web, che avranno la meglio nel diventare l'unità di misura chiave per misurare l'engagement sul web...io non so quale sia la risposta, però credo che sia necessario continuare nella ricerca di qualche metrica veramente innnovativa che questo engagement lo misuri davvero.


Ti potrebbero interessare